![]() |
Consulenze: nel settore del Cinema e Fiction Tv.
Consulente Direzionale: Dott.ssa Fabiana Bruni
Vivace, incantevole, cosmopolita, suggestiva: chi arriva a Stoccolma sa di poter ricevere molto dalla città più importante della Svezia. E per chi abbia voglia di respirarne tutta la magia lasciandosi avvolgere dalle rigide temperature non ha che l’imbarazzo della scelta sia per quel che riguarda gli itinerari turistici da seguire sia per quel che concerne gli eventi più importanti. Come il Festival Internazionale del Cinema, in programma dal 17 al 28 novembre, che proietta la capitale svedese nel firmamento della cinematografia internazionale. Si tratta infatti di uno dei festival del cinema di maggior successo a livello mondiale, l’unico con 24 ore su 24 di puro spettacolo.
Tra i film in concorso, la selezione da parte del pubblico e la presentazione dei premi anche quest’anno la manifestazione promette faville. Non dimentichiamoci che nel corso degli anni proprio la kermesse svedese si è distinta per svariati motivi: basti sapere che nel 2002 è stato il primo a creare un “internet festival” e nel 2006 è stato il primo al mondo ad istituire la sezione in concorso “Mobile Movies”, dedicata ai film prodotti per e con telefono mobile, questione non da poco visti i tempi che corrono in cui tutto, ormai, è alla portata delle attrezzature mobili. E dal 2007 il festival si focalizza sulle attività online invitando registi e pubblico a creare film online.
Oggetto: “product placement”
Varie ricerche hanno dimostrato che il product placement è più efficace dell'adv classico perchè si tratta di una esperienza trasformazionale, cioè rimane nel ricordo dello spettatore. (tant'è che questa tecnica in Italia prima del decreto Urbani era vietata e vista come pubblicità subliminale). Se si riesce ad imbroccare la giusta contiguità di temi tra pellicola e prodotto si riuscirà ad innestare un feedback positivo interessantissimo.
Diversamente dalla solita adv, il product placement vede nella sua dimensione informativa una strategia simbolica, ossia associazione di prodotto a situazione di uso.
Ci sono 3 tipi di product placement disponibili:
- screen placement: brand a livello visivo
- script placement: brand a livello verbale
- plot placement: il brand assume ruolo in sceneggiatura
Siamo a Vostra disposizione per proposte di consulenze nel settore Tv, Fiction e Cinema.
Vi proporremo di volta in volta le condizioni delle Case di produzione e/o direttamente le richieste dell’Artista/Personaggio.
35mm.it
Internet Movie Database
Academy Awards
Mostra d'arte cinematografica di Venezia
Festival del Cinema di Cannes
Berlinale
Festival del cinema di Locarno
Taormina BNL Film Fest
Mostra internazionale del nuovo cinema di Pesaro
EuropaCinema & TV
Torino Film Festival
Noir in Festival
Future Film Festival
Schermi d'amore
Far East Film Festival
MIFED
Scuola nazionale di cinema
Cinecittà
Cineteca di Bologna
AGIS
ANICA
Museo nazionale del cinema di Torino
Fandango