Consulting, Marketing and Promotions, Beverl Travel, Beverly VacanzeBeverlyGo Beverly Power Beverly Booking Red Beverly
![]() |
info@italianfans.org
http://twitter.com/italianfans
Italian Fans si è costituita intorno ad un gruppo di tifosi delle nazionali sportive Italiane, nel calcio siamo associata alla FSI Football Supporters International che nasce come rete indipendente di varie organizzazioni che per più di 15 anni si sono impegnate nella tutela degli interessi dei tifosi ed in particolar modo all’organizzazione delle Fans’ Embassies, strutture di supporto dedicate ai supporter in occasione di incontri e tornei internazionali.
Crediamo tuttavia che nel calcio moderno di oggi ci siano troppi temi su cui è necessario promuovere un cambiamento. È giunto il momento che i tifosi si facciano sentire, organizzandosi in una struttura forte e indipendente che sappia rappresentarli in maniera autorevole all’interno degli organismi che gestiscono il calcio!
Abbiamo quindi cominciato a lavorare per dar vita ad un network internazionale di tifosi che possa proteggerne e rappresentarne gli interessi su scala europea ed internazionale.
L’Assemblea di Londra ha visto la partecipazione di più di 250 rappresentanti da 28 nazioni ed è stata caratterizzata da eccellenti dibattiti e idee su cui fondare un programma di lavoro per la rete, oltre che dalla presentazione di un Comitato direttivo incaricato dei primi passi necessari alla sua creazione ufficiale. Questo Comitato direttivo, composto da 8 delegati di paesi ed aree geografiche differenti e dal Centro di Coordinamento, sta ora lavorando per organizzare la prossima Assemblea, promuovere la rete e adempiere ai vari obblighi formali quali la stesura dello Statuto dell’associazione, punto di partenza per la struttura democratica che si vuole adottare sin dalla prossima Assemblea.
Breve storia e missione: i principali partner della rete, con numerose esperienze di lavoro in comune in occasione dei Campionati Europei e dei Mondiali, erano: per la Germania i fan-projects coordinati dal KOS (Koordinationsstelle Fan-Projekte DSJ); per l’Olanda F.A.N. / EURO SUPPORT, impegnata con i fan-projects locali e con l’organizzazione nazionale SOVS; per l’Italia il Progetto Ultrà; per la Svizzera Fanarbeit Schweiz (FaCH); per l’Inghilterra e il Galles, infine, la Football Supporters’ Federation (FSF).
Recentemente, in occasione degli Europei 2004 e dei Mondiali 2006, FSI ha potuto annoverare tra le proprie fila anche Fans’ Embassy provenienti da paesi quali Spagna, Francia e Repubblica Ceca.
Le varie organizzazioni all’interno di FSI erano diverse tra loro in termini di struttura e composizione: in Germania si parla di un’organizzazione di fan-workers professionisti, mentre la FSF è un’associazione di tifosi che copre Inghilterra e Galles. È però interessante notare come, nonostante le differenze, tutti i partner abbiano sviluppato metodologie di lavoro molto simili per fornire informazioni e assistenza ai propri tifosi durante le competizioni internazionali.
L'impegno durante i grandi tornei (e in occasione di ogni incontro dell’Inghilterra e del Galles per quanto riguarda la FSF), unitamente al lavoro svolto nelle nazioni d’origine, ci hanno sempre più rapidamente portati ad occuparci anche della difesa dei diritti e degli interessi dei tifosi nei vari campionati nazionali, continuando a fondare il nostro lavoro sui seguenti principi:
• Collaborazione e solidarietà internazionale
• Lotta al razzismo e rifiuto di ogni altra forma di discriminazione
• Promozione e sviluppo delle organizzazioni di tifosi
• Promozione di una cultura del tifo positiva e rifiuto della violenza
Dopo quasi vent’anni di attività in questi ambiti, il network FSI ha accumulato un’esperienza esclusiva in merito al coinvolgimento ed al lavoro con i tifosi, e continua a provvedere a questo tipo di servizi su scala internazionale.
Ci siamo però resi sempre più conto di come, per far fronte ai cambiamenti del calcio moderno, sia fondamentale per i tifosi sviluppare un organismo che sappia rappresentare i loro interessi in modo forte, indipendente ed efficace nei confronti delle istituzioni sportive. Nel 2006, quindi, la rete FSI ha deciso di avviare un processo teso a promuovere la nascita di una nuova rete europea di tifosi, fondata su base democratica e rappresentativa.
Questa idea ha suscitato entusiasmo e consenso non solo all’interno di gruppi e associazioni che rappresentano decine di migliaia di supporter in tutta Europa, ma anche da parte del principale organismo calcistico europeo, la UEFA. La UEFA ha quindi deciso di dare il proprio supporto – morale ed economico – all’organizzazione da parte di FSI del primo Congresso Europeo dei Supporter, tenutosi a Londra il 6 luglio 2008.
In che direzione dovrà muoversi FSI ora, sta a noi deciderlo!
Noi, membri fondatori del network FSI, crediamo che una rete di tifosi debba farsi sentire forte e chiaro su temi quali la commercializzazione, i prezzi dei biglietti, la cultura del tifo, la repressione e le diffide, le discriminazioni, etc. Dovrà inoltre riuscire a diventare un referente ufficiale per i media, per far fronte ai luoghi comuni e ai pregiudizi esistenti sui tifosi di calcio, e dovrà diventare un attore fondamentale e rispettato in tutti i processi che definiranno il futuro del calcio.
Staff ItalianFans.org